top of page
All Posts
Il grande freddo a Piacenza: come difendersi in casa e risparmiare gas controllando la caldaia
Con l’arrivo dell’inverno, Piacenza si prepara a settimane di gelo intenso , con temperature che in alcune notti possono scendere ben al di sotto dello zero. Le previsioni meteorologiche parlano di ondate di freddo polare  che interesseranno tutta la Pianura Padana, e come ogni anno i piacentini si ritrovano ad affrontare la doppia sfida del freddo in casa e dei costi del riscaldamento  sempre più elevati. Tra bollette del gas in aumento e caldaie che lavorano a pieno regime,
giuseppe cobertoli
11 ore faTempo di lettura: 6 min
Â
Â
Â
Sicurezza a Piacenza: aumentano i furti in casa e nei negozi, cresce la preoccupazione tra i cittadini
Negli ultimi mesi, la tranquillità di Piacenza è stata scossa da un susseguirsi di furti e tentativi di effrazione  che hanno coinvolto sia abitazioni private che attività commerciali.Le cronache locali riportano episodi sempre più frequenti, dai colpi notturni nelle zone residenziali ai furti mirati nei negozi del centro storico e delle aree periferiche.La città , tradizionalmente considerata vivibile e sicura, si trova oggi a fare i conti con una nuova ondata di criminalitÃ
giuseppe cobertoli
1 giorno faTempo di lettura: 5 min
Â
Â
Â


Piacenza: storia, cultura, economia e vita quotidiana in una città che unisce tradizione e modernitÃ
Piacenza è una città che sorprende. Situata nel cuore dell’Emilia-Romagna, al confine con la Lombardia, è un punto d’incontro tra la pianura padana e le prime colline dell’Appennino. Con i suoi oltre 100.000 abitanti , Piacenza è una città a misura d’uomo, capace di fondere la calma delle città di provincia con l’energia di un centro economico e culturale dinamico. Nel corso dei secoli, è stata crocevia di commerci, guerre e civiltà , e ancora oggi conserva un fascino partico
giuseppe cobertoli
1 giorno faTempo di lettura: 6 min
Â
Â
Â
bottom of page